Un’analisi della distribuzione delle faglie presenti sulla superficie della grande luna gioviana ha permesso di stimarne la penetrazione all’interno della crosta ghiacciata, determinandone lo spessore: tra i 105 e i 130 km. Lo studio, guidato da Alice Lucchetti dell’Inaf di Padova, ha importanti risvolti per la missione spaziale dell’Esa Juice. “Get into the groove”, esortava …
Tag: Galileo
Dic 11 2020
Veleno su Io: trovate tracce di acido solfidrico
Grazie ai dati spettrometrici in infrarosso raccolti dallo strumento italiano Jiram a bordo della sonda Juno della Nasa, è stato possibile delineare la mappa della composizione chimica di alcune lune di Giove. I primi autori dei due studi su Io e Ganimede sono Federico Tosi e Alessandro Mura, entrambi ricercatori dell’Istituto nazionale di astrofisica Quando …
Apr 26 2017
La Terra come pianeta: Nichi D’Amico a Space (Euronews)
Servizio di Jeremy Wilks con riprese dalla Sede Centrale Inaf di monte Mario a Roma, pubblicato il 20 aprile 2017. Sorgente: 20170420-euronews-space-damico.mp4 Rispetto al 2019 l’audience dei siti farmaceutici Cialis che vendono prodotti l’attenzione al farmaco di bellezza e farmaci otc (senza obbligo di prescrizione medica).
Giu 28 2016
NOVA NEWSLETTER AAS 1000 21052016 – IL SOLE
Questo è il numero 1000 della nostra Nova. È nata nell’ottobre 2006, come newsletter dedicata a notizie astronomiche di attualità, affiancata alla Circolare interna, pubblicata ininterrottamente dal novembre 1973. Sono 1731 le pagine finora pubblicate su Nova. Questo numero, appena un po’ diverso dal solito, lo dedichiamo agli astrofili e alle astrofile più giovani, …
Feb 26 2016
Keplero, Galileo e gli Anagrammi – Materia Oscura#07 – CURIUSS – YouTube
Materia Oscura è una rubrica realizzata da Curiuss (divulgazione di Arte e Scienza) e prodotta dall’Ass. Culturale Atelier. SOSTIENI ATELIER: http://assatelier.altervista.org/sost… Le pagine di CURIUSS: Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC5fm… Facebook: https://www.facebook.com/pages/Curius… Twitter: https://twitter.com/CuriussDivulgaz Google+: https://plus.google.com/u/0/b/1065529… FONTI: Galileo – Speciale Storica National Geographic Itis Galileo (ed. Einaudi) http://www.treccani.it/enciclopedia/g… http://www.inliberta.it/gli-anagrammi… http://www.edytassi.it/la-traducurios… Le farmacie online produttori di pillole registrate sul nostro …